Indirizzo: Piazza Plebiscito, 75013 Ferrandina MT     Telefono: 0835.7561    

Zoom in Regular Zoom out

News

In Primo Piano, News    Pubblicato il 16/12/2024

Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria (giovedì 19 dicembre 2024 – ore 17:00)

Comune

Il Consiglio Comunale è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale il giorno 19/12/2024 - alle ore 17:00 - in prima convocazione e, ove occorra, il giorno 20/12/2024 - alle ore 18:00 - in seconda convocazione, per trattare gli argomenti di cui all’ordine del giorno sottoelencato: 1) Variazione urgente al bilancio di previsione finanziario 2024/2026 (art. 175, comma 4 del d.Lgs. n. 267/2000). Ratifica della deliberazione di GC n. 194 del 30.11.2024. 2) Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175. Approvazione esiti anno 2023. 3) Regolamento comunale di Polizia Mortuaria – Art. 12 – Integrazione. La Presidente del Consiglio Comunale [...]

In Primo Piano, News    Pubblicato il 11/12/2024

Celebrazioni centenario della morte di Nicola Buonsanti Lanzillotti- Convegno 20 dicembre 2024

La città di Ferrandina rende omaggio al prof. Nicola Buonsanti Lanzillotti, insigne veterinario, filosofo e patriota, nel centenario della sua scomparsa. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera, si terrà venerdì 20 dicembre, alle ore 17:00, nella sala consiliare del Municipio. Nicola Buonsanti Lanzillotti, nato a Ferrandina nel 1846, è stato una figura di spicco nella storia della Medicina veterinaria italiana ed europea. Direttore dell'Enciclopedia medica italiana e fondatore de "La Clinica veterinaria", ha dedicato la sua vita alla ricerca e all'insegnamento, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della Scuola veterinaria milanese. Il convegno rappresenta un momento di riflessione e di confronto [...]

In Primo Piano, News    Pubblicato il 6/12/2024

Teatro Festival Ferrandina A Mimì- Al via la vendita online dei biglietti della stagione 24/25

Si informa che i biglietti di ingresso di tutti gli spettacoli della stagione 24/25 di Teatro Festival Ferrandina- A Mimì, a partire dalle ore 10.30 di sabato 7 dicembre 2024, sono acquistabili on line al link indicato di seguito: https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5885 Sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino nelle giornate di sabato 7, mercoledì 18 dicembre e il giorno degli spettacoli dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.30. I ticket on line prevedono il costo del diritto di prevendita. Tutte le altre informazioni relative alla stagione Teatro festival Ferrandina- A Mimì sono disponibili contattando il numero 3898311672. [...]

In Primo Piano, News    Pubblicato il 5/12/2024

Ferrandina “rinasce”: presentato il nuovo brand turistico

“Rinascimento Lucano”, con questo slogan Ferrandina si presenta al mondo con un’identità visiva forte e distintiva. È stato presentato oggi, a Matera nell’Open Space dell’Apt Basilicata, il nuovo brand turistico, che ha l'obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico della città e di attrarre sempre più visitatori. Frutto di un attento lavoro di progettazione, è un vero e proprio manifesto che racconta l’anima della città. Tre gli elementi chiave del brand: • la cupola: un simbolo iconico che domina il paesaggio e rappresenta immediatamente Ferrandina, un punto di riferimento visibile da lontano; • l’impronta digitale: un’impronta unica che esprime l’identità forte e autentica della città, un segno [...]

In Primo Piano, News    Pubblicato il 4/12/2024

AVVISO PUBBLICO- Premiazione neo diplomati e neo laureati di Ferrandina

Il Comune di Ferrandina, nell'ambito delle proprie iniziative volte a valorizzare il merito e a promuovere la cultura, dopo l’interruzione imposta dal Covid, intende tornare a premiare i giovani studenti ferrandinesi che si sono distinti negli studi, conseguendo negli anni dal 2019 al 2024 il diploma di scuola superiore o la laurea con il massimo dei voti. Destinatari: Sono invitati a partecipare alla cerimonia tutti i cittadini residenti a Ferrandina al momento del conseguimento del titolo di studio, che abbiano ottenuto: • Diploma di scuola superiore con votazione 100 o 100 e lode • Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con votazione 110/110 o 110 e lode Modalità di [...]

Torna all'inizio dei contenuti